L’inquinamento ambientale dovuto alla plastica è oggi una delle maggiori preoccupazioni ecologiche e sociali delle organizzazioni che si occupano di sanitĂ . Sono proprio i dati sull’inquinamento oggi a farci preoccupare, perchĂ© sono da allarme rosso: si stima che 150 milioni di tonnellate di plastica ormai “navighino” nei mari, una quantitĂ purtroppo destinata ad aumentare con un ritmo di ben …
SCOPRI DI PIÙIl pesce bianco si contraddistingue per essere una carne molto magra, pochi grassi ed un apporto calorico contenuto. Rientrano in questa categoria il dentice, il branzino, la cernia, l’orata, la sogliola, la triglia e il rombo.
Il pesce azzurro, tipico del mare Mediterraneo. Ne fanno parte sgombri, aringhe, sarde e acciughe. Il nome si riferisce al fatto che …
Per questa ricetta consigliamo uso di sgombro, muggine, cefalo.
Mettete in un vasetto l’olio extravergine d’oliva e le spezie e lasciate insaporire per 24 ore.
Scaldate l’olio alle spezie legnose in una capiente padella. Una volta ben calda …
E’ un pesce dalle carni delicate e gustose che si presta a diversi tipi di cottura: al forno, in guazzetto o al cartoccio. Ricetta vagamente esotica per la presenza della salsa di soia, che potete sostituire con aceto balsamico …
SCOPRI DI PIÙPrima di tutto usate solamente pesce abbattuto.
Togliete il corallo della capasanta (la parte arancione) e mettetela in essiccatoreo in forno (in questo caso ci vorrà più tempo, circa 2 ore a 100°C), quindi polverizzatelo.
Tagliate le capesante a fette sottili quando …