LA COLLANA COMPLETA
Questo libri non sono libri di diete, ma un tentativo di alfabetizzazione alimentare,
che fornisce
informazioni e suggerimenti utili su ciò che mangiamo.
-
1
Il cibo. Vuoi conoscerlo?
"Cucina non è mangiare. È molto, molto di più." H. Beck (Passione e fornelli) Vi presentiamo in questo primo volume un amico insostituibile: il cibo, da utilizzare al meglio, da rispettare sempre, e da conoscere perché può diventare il più prezioso alleato del nostro star bene.
-
2
Per iniziare
Ora sediamoci e diamo uno sguardo al menù! non facciamoci mancare un aperitivus, che apre le vie, con gustus. I nostri antipasti, belli da vedere, gradevoli e saporiti. Un assaggio di hummus e polpette? Uno spiedino alle spezie? Una crema di verdura? Qui è la fantasia a farla da padrone!
-
3
Le tentazioni dei carboidrati
In questo volume viaggeremo nella storia e nei luoghi di alcune delle nostre più importanti tradizioni culinarie, approfondendone gli aspetti nutrizionali anche alla luce delle tendenze di consumo della modernità e, ovviamente, non mancheranno squisite ricette di cui innamorarsi!
-
4
Intermezzi
Altro che pranzo di Babette, proseguiamo con l'intermezzo! Piccolo e leggero ma sfizioso, un rallentare che è solamente il preludio del piatto forte. Tavolozza di verdure dal gusto delicato, sformatino di topinambur... L'unico loro difetto è quello di lasciarci addosso la voglia di mangiarne ancora e ancora!
-
5
Gusto pesce
Un viaggio alla scoperta di ciò che il mare ha da offrirci, in cui dedichiamo ampio spazio a quei pesci in pescheria rimangono un po' da parte, come le ragazzine bruttine alle feste da ballo. Ma come queste poi si trasformano in meravigliosi cigni, quelli in padella si fanno dare del voi.
-
6
Menu di carne
La carne è una fonte proteica ad alto valore biologico, ricca di ferro, minerali e vitamine soprattutto del gruppo B Ma parlare di carne è già un errore. Bisognerebbe dire carni, al plurale, perché sono tutte diverse. Troverete in questo volume degli ottimi suggerimenti come Agnello, cardoncelli, rucola e castagne di Pietro Penna ed altre gustose ricette.
-
7
Dolci che passione
Gli zuccheri sono dei carboidrati e sono tra le principali fonti di energia del corpo. Sono alimenti che più ci fanno pensare ad 1 dei 5 gusti fondamentali: il dolce! In Italia, esiste una vera e propria “geografia dei dolci”, oltre che una lunga storia di culture dolciarie che si intersecano. Troverete in questo volume la contemporanea e salutistica pasticceria di Luca Montersino e come si possa trasformare lo zucchero da diavoletto tentatore in un dolce amico.
-
8
Fighter foods
Un volume dedicato ai cibi funzionali, chiamati così perché contengono componenti naturalmente presenti che interagiscono con una o più funzioni fisiologiche dell’organismo continuando comunque a restare «alimenti». Scoprite come ce li propone Matteo Zonarelli, sous chef di Massimo Bottura alla Osteria Francescana.
IL PROGETTO
Per ricevere la collana completa in formato digitale ti basterà diventare anche tu socio di APIAFCO. Oggi con un piccolo gesto hai la possibilità di fare qualcosa di grande per tutti coloro che soffrono di malattia psoriasica e di gustarti le ricette ed i consigli presenti negli 8 volumi. Non aspettare, diventa socio ora!
-
Con il contributo non condizionato di:
-
Grazie a